
Cosa occorre per vendere il proprio immobile:
Per vendere un immobile occorre adempiere ad una serie di procedure.
Per iniziare occorre procurarsi una serie di documenti riguardanti l'immobile, sia che sia stato ereditato o acquistato. Questi documenti servono a dimostrare il possesso, la regolarità urbanistica, e altri requisiti necessari alla come l'APE, ecc...
Si tratta di attestati e certificazioni che dichiarino in maniera ufficiale le informazioni sull’immobile e sul suo proprietario. se non li avete tutti potete chiedere il nostro aiuto.
Ecco scosa serve:
Attestati di Prestazione Energetica (APE)
L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è tra i documenti necessari per vendere casa e descrive le caratteristiche delle prestazioni energetiche di un immobile, attribuendogli una classe energetica che viene indicata con una lettera tra A e G, dove la classe A rappresenta il livello di consumo ottimale (soprattutto se la lettera è seguita dal simbolo +).
Atto di provenienza dell’immobile
Si tratta o dell'atto di acquisto, oppure dell'atto di successione (se ereditato), o atto di donazione, o di usucapione.
Planimetria catastale
Si tratta della piantina in scala dell'immobile archiviata presso il catasto, e deve coincidere allo stato attuale e coincidere con quella depositata nel comune in cui si trova l'immobile.
Visura ipotecaria
La visura ipotecaria è rilasciata dall’Agenzia delle Entrate e serve a certificareche che non vi siano ipoteche, pignoramenti o decreti ingiuntivi. Si può richiedere, gratuitamente, tramite il sito internet dell’Agenzia delle Entrate.
Rapporti con il condominio
Nel caso l'immobile faccia parte di un condominio, è utile una dichiarazione che non ci siano pendenza arretrate, se esistono lavori futuri già deliberati oppure ce ne sono in fase di approvazione
Inoltre occorrono alcune certificazioni per attestare la conformità dell’immobile e dei suoi impianti a quanto stabilito dalla legge. Ecco di cosa si tratta:
- Permesso di costruire
- Certificato di abitabilità
- Regolarità Urbanistica
Considerate che al momente del rogito bisogna presentare al notaio anche documenti d’identità quali:
- Carta di identità
- Codice Fiscale
- Certificato che attesti lo stato civile
- Copia di accordi di convivenza
- Copia di permesso di soggiorno per i cittadini extra comunitari